|
 |
 |
INFORMATIVA
SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI EX ART. 13 REGOLAMENTO UE 2016/679
SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (GDPR) E RICHIESTA DI CONSENSO PER
IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RACCOLTI PRESSO L’INTERESSATO.
Gonzi Roberto con sede legale in Siena, Strada Statale 73 Ponente n. 21 -CF: GNZRRT66L04I726P; P.IVA: 00984240523; email: privacy@robertogonzi.it - (in
seguito, "Titolare"), in qualità di Titolare del trattamento, La
informa ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che
i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità
seguenti:
1. Oggetto del Trattamento.
Il
Titolare, nell’ambito delle finalità dei trattamenti evidenziati
all’articolo 2 che segue, tratterà unicamente i “Dati Personali” aventi
ad oggetto i dati identificativi e di contatto acquisiti in fase di
misure precontrattuali e/o di stipulazione del Contratto ovvero da Lei
volontariamente comunicati (verbalmente, tramite biglietto da visita,
via e-mail, via posta, ecc.), tra cui i dati personali essenziali per
l’identificazione, quali, ad esempio: nome, cognome, società datrice di
lavoro e relativi indirizzi, codice fiscale e partita IVA, indirizzo
email, PEC, ruolo e/o inquadramento aziendale, ecc. Tali dati sono
indicati di seguito come "dati personali" o anche "dati”.
2. Finalità di trattamento dei dati personali e relativa base giuridica.
La raccolta ed il trattamento dei Suoi Dati Personali sono effettuati:
- Senza il Suo consenso (articolo 6, lettere b), c) ed f) del GDPR), per le seguenti finalità:
a)
l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta,
l’esecuzione del Contratto nonché l’erogazione dei relativi servizi da
Lei richiesti; in questo caso potranno essere comunicati alle aziende
preponenti che provvederanno a gestirli, in conformità alla loro Informativa Privacy ed alla normativa vigente, sotto la propria responsabilità.
b) l’assolvimento di eventuali obblighi di legge e/o regolamentari;
c) la tutela dei diritti del Titolare, sia in sede giudiziale che stragiudiziale;
-
Con il Suo consenso (articolo 7 del GDPR) – che potrà, successivamente,
in qualsiasi momento, essere revocato – per le seguenti finalità:
d)
marketing diretto e indiretto e ricerche di mercato: mediante l’invio
(tramite e-mail, posta tradizionale cartacea, telefono, fax e/o SMS/MMS,
notifiche push) di newsletter, comunicazioni commerciali relative ai
prodotti delle società preponenti, eventi organizzati dal Titolare o
dalle società preponenti, inviti alle fiere di Suo interesse, nonché,
per l’effettuazione (telefonicamente, online, o via e-mail) di analisi
statistiche, sondaggi e indagini di mercato, ivi incluse attività di
“customer satisfaction”. Tali dati potranno essere comunicati anche alle
aziende preponenti che
provvederanno a gestirli, in conformità alla loro Informativa Privacy
ed alla normativa vigente, sotto la propria responsabilità.
3. Natura del conferimento dei Dati Personali e conseguenze di un eventuale rifiuto al conferimento.
Il
conferimento dei Dati Personali per le finalità di cui alle lettere a),
b) e c) dell’articolo 2 che precede è, pertanto, obbligatorio. La
mancata disponibilità dei dati e/o l’eventuale espresso rifiuto al loro
trattamento comporterà l’impossibilità per il Titolare e le aziende
preponenti di eseguire le misure precontrattuali, il contratto e
l’erogazione dei relativi servizi da Lei richiesti.
Il
conferimento dei dati per le finalità di cui al precedente articolo 2
lett. d) è facoltativo, con la conseguenza che Lei potrà decidere di non
fornire il Suo consenso espresso, ovvero di revocarlo in qualsiasi
momento. In caso di mancato e specifico consenso al trattamento da parte
Sua, non sarà possibile svolgere da parte del Titolare le attività ivi
richiamate.
In
ogni momento, Lei potrà assicurarsi che i Dati Personali trattati per
le finalità di cui alla presente informativa siano corretti e, in caso
di variazione degli stessi, potrà, altresì, richiedere l’aggiornamento
di tali dati previa comunicazione da inviare via mail, all’indirizzo privacy@robertogonzi.it , oppure a mezzo posta presso la sede del Titolare.
4. Modalità di trattamento dei dati e conservazione.
Il
trattamento dei Suoi Dati Personali sarà realizzato per mezzo delle
operazioni indicate all’articolo 4, n. 2), GDPR e precisamente:
raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, aggiornamento,
conservazione, adattamento o modifica, estrazione ed analisi,
consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, raffronto,
interconnessione, limitazione, cancellazione o distruzione.
Tale
trattamento avverrà in modo da garantirne la loro sicurezza e potrà
essere effettuato mediante operazioni manuali su documenti cartacei e/o
l'utilizzo di strumenti informatici e telematici atti tra l'altro a
memorizzare, gestire o trasmettere i dati stessi.
I
Suoi Dati Personali verranno conservati per il lasso di tempo
strettamente necessario al perseguimento delle finalità del trattamento
indicate all’articolo 2 che precede e, nello specifico:
- per
le finalità indicate all’articolo 2 lettere a), b) e c): il tempo
necessario all’adempimento delle misure precontrattuali e delle
obbligazioni contrattuali e, in ogni modo, non oltre 10 anni dal momento
della raccolta dei Suoi Dati Personali per l’adempimento di obblighi
normativi e, comunque, non oltre i termini fissati dalla legge per la
prescrizione dei diritti;
- per
le finalità indicate all’articolo 2, lettera. d) (ovvero per finalità
di marketing diretto e indiretto e ricerche di mercato): 10 anni dal
momento del rilascio del consenso al trattamento ovvero sino a revoca
del consenso ovvero richiesta di cancellazione.
Decorsi tali termini i dati saranno cancellati o resi anonimi ed utilizzati per sole finalità statistiche.
5. Accesso ai dati.
I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’articolo 2:
- a
dipendenti e ai collaboratori del Titolare, che agiranno nella loro
qualità di addetti autorizzati al trattamento dei dati (o c.d.
“incaricati al trattamento”);
- a
soggetti terzi che svolgono attività in outsourcing per conto del
Titolare fornendo specifici servizi in qualità di Responsabili del
Trattamento ex art. 28 GDPR (a titolo indicativo: professionisti,
consulenti, società di gestione dei sistemi contabili, società di
gestione dei software aziendali, ecc.). Per informazioni sui nominativi e
relativi riferimenti dei Responsabili del Trattamento Lei potrà
contattare il titolare al seguente indirizzo: privacy@robertogonzi.it ovvero a mezzo posta presso la sede del Titolare;
- ad
Autorità giudiziarie o di vigilanza, amministrazioni, enti ed organismi
pubblici, in conformità alle disposizioni di legge e previa formale
richiesta legittima da parte di tali soggetti.
6.Comunicazione dei dati.
Il
Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui
all’articolo 2: ai propri dipendenti e collaboratori, alle società
preponenti; a società appositamente incaricate, ad Enti, Professionisti o
ad altre strutture di cui si avvale per l’adempimento di obblighi
amministrativi, contabili, gestionali e per consulenza legale; alle
pubbliche Autorità ed amministrazioni per le finalità necessarie.
7.Trasferimento dati.
I
dati personali in formato elettronico sono conservati su Dispositivi
(PC, Telefoni cellulari) di proprietà del titolare, il quale assicura
sin d’ora che, in caso di necessità di trasferimento dei dati ed in
conformità alle disposizioni di legge applicabili, potrà effettuare tali
operazioni senza particolari difficoltà.
8.Diritti dell’interessato.
Nella Sua qualità di interessato, Lei può esercitare, in qualsiasi momento, i diritti riconosciuti dal GDPR di seguito indicati:
- accesso
ai dati personali ex art. 15: ottenere conferma che sia o meno in corso
un trattamento di dati che La riguardano e, in tal caso, la
comunicazione in forma intelligibile delle seguenti informazioni: le
finalità, le categorie di dati, i destinatari, il periodo di
conservazione, il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo,
il diritto di richiedere la rettifica o cancellazione o limitazione del
trattamento od opposizione al trattamento stesso nonché l’esistenza di
un processo decisionale automatizzato;
- richiesta
di rettifica dei dati personali ex art. 16: ottenere, senza
ingiustificato ritardo, la rettifica dei Dati Personali inesatti che La
riguardano e l’eventuale integrazione degli stessi se incompleti;
- cancellazione
dei dati personali ex art. 17: ottenere, senza ingiustificato ritardo,
la cancellazione dei Dati Personali che La riguardano;
- limitazione
dei trattamenti ex art. 18: per “limitazione” si intende il
contrassegno dei dati conservati con l’obiettivo di limitarne il
trattamento in futuro, ciò comporterà l’onere da parte del Titolare
della sospensione del trattamento dei Suoi Dati Personali;
- portabilità
dei dati ex art. 20: nel caso di trattamento automatizzato svolto sulla
base del consenso o in esecuzione di un contratto, di ricevere in un
formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo
automatico, i dati che La riguardano;
- opposizione
al trattamento ex art. 21: opporsi al trattamento dei Suoi Dati
Personali, salvo che sussistano motivi di legittimo interesse del
Titolare di continuare il trattamento. Lei ha anche il diritto di
opporsi al trattamento laddove le proprie informazioni personali siano
utilizzate per scopi di marketing diretto;
- opporsi
al processo decisionale automatizzato, inclusa la profilazione ex art.
22, i Suoi Dati Personali non devono essere soggetti ad alcun processo
decisionale automatico da parte del Titolare attraverso l’utilizzo delle
informazioni personali ovvero la profilazione, salvo suo consenso;
- revoca
del consenso: nel caso in cui Lei avesse fornito il consenso alla
raccolta, al trattamento e al trasferimento dei Suoi Dati Personali, Lei
ha il diritto di revocarlo per tale trattamento specifico in qualsiasi
momento. Una volta ricevuta la notifica di revoca del consenso, il
Titolare non elaborerà più i Suoi Dati Personali, se non in base a un
altro fondamento legittimo;
- proporre
reclamo ai sensi dell’art. 77 all’Autorità di Controllo competente in
base alla Sua residenza abituale, al luogo di lavoro oppure al luogo di
violazione dei suoi diritti; per l’Italia è competente il Garante per la
protezione dei dati personali, contattabile tramite i dati di contatto
riportati sul sito web http://www.garanteprivacy.it .
I predetti diritti potranno essere esercitati inviando apposita richiesta via mail, all’indirizzo privacy@robertogonzi.it , oppure a mezzo posta presso la sede del Titolare.
Le
richieste relative all’esercizio dei Suoi diritti saranno evase senza
ingiustificato ritardo e, in ogni modo, entro 30 giorni dal ricevimento
della domanda.
Infine,
si rende noto che il Titolare potrà modificare o aggiornare la presente
informativa, anche per conformarsi a nuovi obblighi imposti dalle leggi
vigenti ovvero per necessità tecniche.
- Informativa GDPR revisione giugno 2024 -
|
 |
|